ESCLUSIVE FINITURE D’INTERNI
made in Italy
made in Italy
Dall’Italia e in tutta la RF Tedesca fino agli Stati Uniti e Giappone quella della nostra azienda attraverso la famiglia Festini è una storia che da quattro generazioni ha lasciato il segno in tutta Europa e nel mondo. Il suo intervento di restauro e realizzazione di finiture esclusive parietali è visibile in imponenti e prestigiosi edifici pubblici: dal Palazzo Ducale di Genova alla Sede del Ministero degli Esteri della RF Tedesca a Berlino, dalla sede centrale Autostadt della Volkwagen AG a Wolfsburg (D) dalla Potzdamer Platz a Berlino (D) fino al Museo Wallraff-Richartz a Colonia (D).
made in Italy
Dall’Italia e in tutta la RF Tedesca fino agli Stati Uniti e Giappone quella della nostra azienda attraverso la famiglia Festini è una storia che da quattro generazioni ha lasciato il segno in tutta Europa e nel mondo. Il suo intervento di restauro e realizzazione di finiture esclusive parietali è visibile in imponenti e prestigiosi edifici pubblici: dal Palazzo Ducale di Genova alla Sede del Ministero degli Esteri della RF Tedesca a Berlino, dalla sede centrale Autostadt della Volkwagen AG a Wolfsburg (D) dalla Potzdamer Platz a Berlino (D) fino al Museo Wallraff-Richartz a Colonia (D).
La conoscenza delle materie e l’eccellenza manifatturiera, unite all’innovazione delle superfici hanno portato l’azienda a diventare un simbolo di eccellenza a livello europeo. Grazie all’esperienza ultradecennale accumulata in campo artigianale, la ditta è coinvolta in tutte le fasi progettuali della realizzazione di interni esclusivi, dal concept alla realizzazione, la logistica, il design, le parti ingegneristiche e quelle riguardanti la fornitura, l’istallazione e manutenzione.
L’artigianato con qualità nell’esecuzione di finiture di interni esclusive è la nostra passione quotidiana, che vogliamo sempre dimostrare nei nostri progetti. È passione per la grande tradizione decorativa italiana proporre materiali e tecniche antiche nel design d’interni contemporaneo e ampliare così aspetti nuovi, raffinati e lussuosi.
Questa simbiosi è evidente nella nostra gamma di finiture parietali e pavimentazioni di alta qualità:
La conoscenza delle materie e l’eccellenza manifatturiera, unite all’innovazione delle superfici hanno portato l’azienda a diventare un simbolo di eccellenza a livello europeo. Grazie all’esperienza ultradecennale accumulata in campo artigianale, la ditta è coinvolta in tutte le fasi progettuali della realizzazione di interni esclusivi, dal concept alla realizzazione, la logistica, il design, le parti ingegneristiche e quelle riguardanti la fornitura, l’istallazione e manutenzione.
L’artigianato con qualità nell’esecuzione di finiture di interni esclusive è la nostra passione quotidiana, che vogliamo sempre dimostrare nei nostri progetti. È passione per la grande tradizione decorativa italiana proporre materiali e tecniche antiche nel design d’interni contemporaneo e ampliare così aspetti nuovi, raffinati e lussuosi.
Questa simbiosi è evidente nella nostra gamma di finiture parietali e pavimentazioni di alta qualità:
Reinterpretiamo antichi materiali naturali e tecniche, fornendo soluzioni esclusive e
raffinate.
• Stucchi a rilievo
• Doratura a foglia
• Encausto Antico
• Marmorino Antico
• Stucco Toscano Antico
• Laccamagra Antica
• Stuccolustro originale
• Betonium Concrete
• Terrazzo
• Cocciopesto
• Betonium
Uno dei punti forti di Flügge & Festini GmbH è la realizzazione su misura. Per il settore dell’architettura d’interni dal nostro laboratorio escono prodotti completamente personalizzati, nelle dimensioni e nelle forme, nelle finiture, nei sistemi di montaggio. Questo semplifica il lavoro del progettista e ottimizza i costi.
• Pannelli Decorativi
• Colonne ed elementi di colonne
• Mobili
Reinterpretiamo antichi materiali naturali e tecniche, fornendo soluzioni esclusive e raffinate.
• Stucchi a rilievo
• Doratura a foglia
• Encausto Antico
• Marmorino Antico
• Stucco Toscano Antico
• Laccamagra Antica
• Stuccolustro originale
• Betonium Concrete
• Terrazzo
• Cocciopesto
• Betonium
Uno dei punti forti di Flügge & Festini GmbH è la realizzazione su misura. Per il settore dell’architettura d’interni dal nostro laboratorio escono prodotti completamente personalizzati, nelle dimensioni e nelle forme, nelle finiture, nei sistemi di montaggio. Questo semplifica il lavoro del progettista e ottimizza i costi.
• Pannelli Decorativi
• Colonne ed elementi die colonne
• Mobili
Interior design coating water and acid resistant Microtopping “Concrete grey” (floor) and “Concrete Terrazzo” (walls)
Interior design coating in water and acid resistant Microtopping “Concrete light grey” (floor) and “Concrete dark grey” (walls)
Interior design coating in water and acid resistant Microtopping “Concrete light grey” (floor) and “Concrete dark grey” (walls)
Facade - Exterior and interior design coating in Marmorino “White Concrete” (exterior facade and inner walls)
Facade - Exterior and interior design coating in Marmorino “White Concrete” (exterior facade and inner walls)
Facade - Exterior and interior design coating in Marmorino “White Concrete” (exterior facade and inner walls)
Exterior and interior design coating in Marmorino “White Concrete” (exterior facade and inner walls)
Exterior and interior design coating in Marmorino “White Concrete” (exterior facade and inner walls)
Interior design coating in Microtopping “CI Green” (water and acid resistant)
Interior design coating in Marmorino Antico (walls) and in Encausto Antico “Red” (art panels)
Interior design coating in Marmorino Antico (walls) and in Encausto Antico “Red” (art panels)
Interior design coating in Stucco Toscano “Terracotta” (walls)
Interior design coating in Stucco Toscano “Acquamarine” (walls)
Interior design coating in Stuccolustro originale “Cadmium Red” and “Prugna” (pillars)
Interior design coating in Encausto Antico “Nero Assoluto” & “Siena Yellow” (walls)
Interior design coating in Encausto Antico “Verde di China” (walls)
Interior design coating in Marmorino Antico “White Concrete “(walls and pillars)
L’architettura del XVIII secolo è stata caratterizzata soprattutto dall’intensa attività dei mastri artigiani itineranti. I mastri stuccatori, organizzatisi in gruppi per motivi economici, ricoprivano lunghe distanze nel loro peregrinare, I mastri provenienti dal Veneto, soprattutto dalla città di Venezia, possedevano approfondite capacità artigianali nella decorazione parietale risalenti all’alto Medio Evo: erano esperti nell’arte romanica, e in seguito in quella rinascimentale, dell’Italia settentrionale, ma anche in quella francese, tedesca e inglese.
1850 In questo periodo si trovano rappresentanze della famiglia Festini in Italia e in tutta la regione alpina. Quella più antica e importante è originaria di Cortina d’Ampezzo nelle Dolomiti ladine.
1930 – 1980 Fondazione delle prime sedi della ditta in Germania e a Venezia.
Fino agli anni ’70 si realizzano progetti rappresentativi a Berlino, Monaco di Baviera, Parigi e Vienna e si amplia la gamma di competenze nel settore dei progetti chiavi in mano per musei e padiglioni, nonché per esposizioni d’arte e architettura.
1990 – 2020 La famiglia Festini, rappresentata da Ferruccio Festini nella quarta generazione, raggiunge una nuova dimensione nel settore dell’interior design a livello europeo. Viene consolidata la presenza in Germania con la costituzione di una nuova società a conduzione tedesca, la Atelier Festini con lo scopo di organizzare e soddisfare i crescenti requisiti richiesti dal mercato globale mantenendo comunque salde le tradizioni di alta qualità e impiegando metodi di produzione all’avanguardia.
L’architettura del XVIII secolo è stata caratterizzata soprattutto dall’intensa attività dei mastri artigiani itineranti. I mastri stuccatori, organizzatisi in gruppi per motivi economici, ricoprivano lunghe distanze nel loro peregrinare, I mastri provenienti dal Veneto, soprattutto dalla città di Venezia, possedevano approfondite capacità artigianali nella decorazione parietale risalenti all’alto Medio Evo: erano esperti nell’arte romanica, e in seguito in quella rinascimentale, dell’Italia settentrionale, ma anche in quella francese, tedesca e inglese.
1850 In questo periodo si trovano rappresentanze della famiglia Festini in Italia e in tutta la regione alpina. Quella più antica e importante è originaria di Cortina d’Ampezzo nelle Dolomiti ladine.
1930 – 1980 Fondazione delle prime sedi della ditta in Germania e a Venezia.
Fino agli anni ’70 si realizzano progetti rappresentativi a Berlino, Monaco di Baviera, Parigi e Vienna e si amplia la gamma di competenze nel settore dei progetti chiavi in mano per musei e padiglioni, nonché per esposizioni d’arte e architettura.
1990 – 2020 La famiglia Festini, rappresentata da Ferruccio Festini nella quarta generazione, raggiunge una nuova dimensione nel settore dell’interior design a livello europeo. Viene consolidata la presenza in Germania con la costituzione di una nuova società a conduzione tedesca, la Atelier Festini con lo scopo di organizzare e soddisfare i crescenti requisiti richiesti dal mercato globale mantenendo comunque salde le tradizioni di alta qualità e impiegando metodi di produzione all’avanguardia.
Atelier Festini
Ferruccio Festini si occupa della direzione Tecnica e Gestione delle Commesse ed è responsabile del mercato italiano e francese.
Christian Flügge è responsabile della gestione commerciale e delle relazioni con clienti e committenti per il mercato Tedesco e Inglese.
Atelier Festini
Ferruccio Festini si occupa della direzione Tecnica e Gestione delle Commesse ed è responsabile del mercato italiano e francese.
Christian Flügge è responsabile della gestione commerciale e delle relazioni con clienti e committenti per il mercato Tedesco e Inglese.
ESCLUSIVE FINITURE D’INTERNI
made in Italy
Atelier Festini – Standort MÜNCHEN
Hans-Preißinger-Straße 8, Halle B | 81379 München
+49 175 232 7647
Atelier Festini – Standort BOZEN (Südtirol)
Egger-Lienz-Straße 15 | I-39100 Bozen
+39 366 1071212